Color Revolution


Uno spazio outdoor esattamente come lo vuoi tu? 

Che sia il giardino di casa, il patio della residenza al mare o in campagna, o lo spazio esterno di un hotel, la possibilità di scegliere tra centinaia di opzioni è una straordinaria opportunità progettuale. La numerosa quantità di materiali, tessuti e finiture presenti nel catalogo Fast permette un mix & match dalle combinazioni e possibilità pressoché infinite. 

Ogni arredo Fast è un prodotto customizzato a partire dalle esigenze del cliente, capace di adattarsi a ogni ambiente, situazione d’uso, stile e gusto personale.

Green Symphony


Un moodboard che richiama le superfici e i colori di una lussureggiante foresta, giocando con i toni di verde nell’intera gamma di chiari e scuri: i tessuti nelle colorazioni Menta, Amazzonia e Selva dialogano con due tonalità di alluminio dal sapore esotico: Té verde e Verde bosco. A fare da accento, come un raggio lunare che penetra dall’alto nel fitto del fogliame, una corda in tonalità Moon.

Da sempre il verde rappresenta la forza della vita, della crescita e della giovinezza; anticamente, questo colore era ritenuto portatore di virtù magiche di guarigione e salute. Il verde, in tutte le sue tonalità, è un colore perfetto per l’arredamento outdoor perché sa creare suggestive combinazioni tono-su-tono armonizzandosi con l’ambiente circostante. Le sue qualità rasserenanti e pacificanti si integrano con quelle oasi di tranquillità che sono gli spazi naturali, con un effetto immersivo ancora più riuscito. L’uso di accenti chiarissimi aiuta a precisare e a sottolineare, con un raffinato impatto grafico.

Between Sky and Sea


Un moodboard che nelle texture guarda al classico, esplorando al contempo tutte le possibilità cromatiche di un colore multiforme come il blu: dai cieli blu notte (finitura Blu notte) alla superficie movimentata del tessuto Cima Blue, simile a una distesa d’acqua con bianche onde spumeggianti; dalla corda Ocean, al batyline Blu ardesia di un raffinato e solido color ardesia, al tessuto River, fino all’intramontabile tessuto Denim, un tempo non a caso il tessuto di elezione dei marinai (era chiamato “tela Genova”). 

Il blu ha in sé qualcosa di misterioso: guardandolo, ci si sente di uno stato d’animo leggero e sognante. È un colore solido, affidabile, distensivo, e in un ambiente outdoor richiama inevitabilmente l’acqua e la sua qualità avvolgente. Perfetto in riva al mare o al lago, evoca immagini vacanziere e al tempo stesso nostalgiche, come un abbraccio. In tutti i contesti, resta una scelta raffinata oltre che versatile.

I mobili Fast ti permettono di arredare il tuo spazio outdoor praticamente su misura. La prova? È sufficiente fare un rapido conto: calcolando il numero totale di combinazioni possibili tra le finiture in alluminio (14), le corde (7) e i tessuti (53) si ottiene un totale di 5.194. Ce n’è davvero per tutti i gusti, gli ambienti e gli stili!

Mother Earth


Tinte calde e materiche per questo moodboard che è un dichiarato richiamo alla terra. L’alluminio si “riscalda” grazie alla finitura Terracotta, mentre la colorazione rame del feltro Rame aggiunge una tattilità dal sapore antico. I tessuti Blush e Kelso Pink introducono un’alternanza grafica chiaro-scuro facendo dialogare le tonalità terrose con dei chiarissimi color dell’aurora, il tessuto Starfish incarna l’anima più esotica di questa combinazione, ulteriormente sottolineata dalla corda Arizona, il cui nome dirige subito la nostra immaginazione verso i deserti bruciati dal sole.

Tutte le gamme di marroni richiamano la Madre Terra: è un colore solido, atavico, tattile e anche sensuale. È il colore della pienezza, dell’abbondanza; evocando la terra come materia da plasmare è anche il colore del fare: costruire, edificare, dare protezione e persistenza. In un ambiente outdoor, il marrone è il colore che meglio dialoga con il verde circostante per un risultato di felice armonia e complementarietà. Ha un’anima rustica, e sa riscaldare qualsiasi contesto.

Let It Snow


Un moodboard dal sapore nordico che mette al centro il bianco: un colore che sa sorprendere per la sua incredibile capacità di assumere sfumature sempre nuove, e ben più movimentato di quella immagine di assolutezza e di immobilità che spesso gli si accorda. Una medesima tonalità prende un aspetto differente a seconda del materiale che la declina, sia esso tessuto (Bianco, Cotton e Pergamena), batyline (Bianco), alluminio (Bianco e Bianco crema), Hpl (Bianco) e gres (Neve). Due grigi – la corda Moon e il tessuto Cima Grey – entrano nella combinazione a portare solidità. Così come il nero, il bianco è un polo cromatico al limite. Spesso richiama la luce e il vuoto, due presenze-assenze che negli ambienti nordici ritroviamo spesso: le distese sconfinate di colore bianco, il silenzio e la purezza. Nell’arredamento, è il colore per eccellenza del minimalismo e quello che più ne rappresenta il rigore. Qualunque ambiente outdoor, se declinato nel tutto bianco, prenderà un carattere iconico e raffinato, per la capacità di questo colore di armonizzarsi con qualunque tinta senza mai scomparire ma anzi, affermandosi come consapevole dichiarazione di stile.